Incontinenza fecale: visita specialistica – parte 3
Il dr. Cannici descrive due accertamenti diagnostici spesso necessari per completare la fase diagnostica dell’incontinenza fecale: la manometria retto-anale e[…]
Leggi di piÙIl dr. Cannici descrive due accertamenti diagnostici spesso necessari per completare la fase diagnostica dell’incontinenza fecale: la manometria retto-anale e[…]
Leggi di piÙE’ necessario accettare i statistics, marketing cookies per vedere questo video. Angela, 63 anni, è stata operata con il metodo[…]
Leggi di piÙIl Dr. Veronese spiega che cosa è meglio fare alla comparsa dei primi sintomi di incontinenza fecale. Per maggiori informazioni,[…]
Leggi di piÙE’ necessario accettare i statistics, marketing cookies per vedere questo video. Quali sono state le ripercussioni dell’intervento THD® GateKeeper sulla[…]
Leggi di piÙIn questo video illustro le tradizionali terapie per la cura dall’incontinenza fecale data dalla lesione dei muscoli sfinteri dell’ano. Per[…]
Leggi di piÙIl Dr. Cannici parla di incontinenza fecale nelle persone disabili. Ci racconta la sua esperienza di trattamento con il Metodo[…]
Leggi di piÙTrattamenti per l’Incontinenza fecale: il dr. Cannici illustra metodiche chirurgiche ad oggi disponibili e sottolinea la preferenza per il nuovo[…]
Leggi di piÙE’ necessario accettare i statistics, marketing cookies per vedere questo video. Come ha affrontato la signora Angela il periodo immediatamente[…]
Leggi di piÙIl dr. Francesco Cannici spiega come la sensibilità rettale possa influire sulla incontinenza fecale. Con parole chiare e semplici, spiega[…]
Leggi di piÙIl dr. Cannici spiega quale legame esista tra il parto per via naturale e l’incontinenza fecale. Il parto naturale comporta[…]
Leggi di piÙ