Fibre e incontinenza fecale: l’importanza di una corretta assunzione
Il consumo di adeguate quantità giornaliere di fibre, come risaputo, è fondamentale per mantenere in salute l’apparato digerente e, con[…]
Leggi di piÙIl consumo di adeguate quantità giornaliere di fibre, come risaputo, è fondamentale per mantenere in salute l’apparato digerente e, con[…]
Leggi di piÙSul portale AboutIncontinence.org, dedicato all’incontinenza fecale e curato dalla International Foundation for Functional Gastrointestinal Disorders (IFFGD), si può leggere questa[…]
Leggi di piÙLa diffusione e la distribuzione statistica di disturbi fisici e patologie – riconducibili alla disciplina medica dell’epidemiologia – permettono di[…]
Leggi di piÙQuando i bambini sono molto piccoli è normale che essi non siano in grado di controllare gli sfinteri; grazie all’insegnamento[…]
Leggi di piÙAlcune patologie e disturbi di salute si manifestano in egual modo sia negli uomini che nelle donne, mentre ve ne[…]
Leggi di piÙOltre agli innegabili problemi fisici ed emotivi che comporta, uno dei problemi principali causati dall’incontinenza fecale è la scarsa propensione[…]
Leggi di piÙQualsiasi forma di incontinenza, sia quella urinaria che soprattutto quella fecale, è un disturbo estremamente lesivo nei confronti dell’autostima delle[…]
Leggi di piÙNeanche con la miglior esperienza o le conoscenze più approfondite un medico potrà mai dire di avere la classica “palla[…]
Leggi di piÙ