L’incontinenza di feci liquide e le possibili soluzioni

Quello che viene genericamente definito come incontinenza fecale è un disturbo che può avere molte diverse cause, per non parlare poi dei sintomi che possono variare grandemente da persona a persona. In alcuni casi, ad esempio, la formazione di dure e compatte masse fecali (dette fecalomi) nella parte terminale del retto può essere causa di fenomeni di incontinenza causati dalla crescente pressione delle feci che devono essere espulse, e che improvvisamente oltrepassano questa sorta di “tappo” causando fuoriuscite incontrollate.

All’esatto opposto, e per ragioni facilmente intuibili, è possibile che si verifichi un’incontinenza di feci liquide quando non avviene una corretta formazione della massa fecale – che pertanto, mancando di compattezza, in presenza di uno sfintere anale con pregressi problemi di continenza dà origine a sgradevoli (e spesso improvvise) perdite.

Per risolvere i problemi relativi a quest’ultimo tipo di incontinenza è possibile intervenire prima di tutto sull’alimentazione, adottando una dieta che sia molto ricca di fibre (almeno 25-30 g al giorno). Questi composti, che si trovano solo negli alimenti di origine vegetale e risultano abbondanti in cereali integrali, verdure, frutta e frutta secca a guscio, svolgono un ruolo cruciale nella formazione di feci di giusta compattezza. Le fibre, in sostanza, possono essere considerate degli aggreganti/addensanti naturali che prevengono la liquidità della massa fecale e risultano così un valido aiuto per le persone che soffrono di incontinenza di feci in forma liquida.

Qualora questo approccio non dovesse andare a buon fine, oppure gli esiti non fossero sufficientemente soddisfacenti, è possibile ricorrere ad altre strade come ad esempio la chirurgia di tipo mini-invasivo e, nello specifico, il metodo THD® GateKeeper che attualmente rappresenta la strada più innovativa per la risoluzione dei problemi di incontinenza fecale. Scopri i centri italiani specializzati che offrono questo tipo di cura per l’incontinenza fecale.